Lake Maggiore and its Valleys offer to outdoor lovers different activities in the nature.
Local Mountain Guides will be at your disposal with their love for the area and knowledge of it, for climbing activities, panoramic “vie ferrata” and for sharing safely unique adventures in the wilderness.
Mountain Guide is the only professional figure qualified in medium and high mountain terrain accompaniment with mountaineering techniques.
As a result of further training courses and constant updates, we are also able to offer technical assistance to all who need to adventure in inaccessible places, such as geologists, architects, avalanche forecasters, stokers, movie sets, photographers, etc.
The accompaniment can also be made with helicopter of our trusted companies.
Il Lago Maggiore e le sue Valli, offrono agli amanti dell’outdoor la possibilità di praticare diverse attività a contatto con la natura.
Le Guide Alpine locali esperte ed amanti del territorio sono a vostra disposizione per accompagnarvi su rocce verticali, su panoramiche vie ferrate, condividendo un’avventura unica, immersi in luoghi selvaggi, affrontando consapevolmente i rischi che questi possono comportare.
La Guida Alpina è l’unica figura professionale abilitata all’accompagnamento in terreno di media e alta montagna con tecniche alpinistiche.
A seguito di successive formazioni e costanti aggiornamenti, siamo in grado di offrire anche assistenza a tutti i tecnici - geologi, architetti, nivologi, fuochini, set cinematografici, fotografi, ecc. - che necessitano di recarsi in luoghi impervi.
L’accompagnamento può anche essere effettuato tramite elicottero con ditte di nostra fiducia.
via ferrata
trekking
climbing
mountain climbing
high mountain
Via Ferrata are routes equipped with metal cables, steps and sometimes suspended bridges. With the help of a certified equipment, provided by Mountain Guides including: harness, ferrata-set and helmet, you will be allowed to climb the exposed itinerary.
Le vie ferrate sono percorsi attrezzati con cavi metallici, gradini e a volte ponti sospesi. Questo permette di praticare un percorso esposto a chiunque voglia mettersi in gioco. La salita avviene tramite l’ausilio di un equipaggiamento certificato che viene fornito dalle Guide Alpine: imbragatura, set ferrata, casco.
Sul nostro territorio c’è la possibilità di scegliere tra quattro itinerari di diverse difficoltà.
VIA FERRATA
DEI PICASASS
VIA FERRATA DEL MONTE MORO
VIA FERRATA
DI GABI
VIA FERRATA
DEL FALCONERA
Skill level: EASY
Overall duration: 3 hrs 30 min
Beautiful and scenic route overlooking the fascinating bay of Borromeo Isles.
Suitable also for families with children; not to be missed!
Euro 60,00 per person, including equipment
Livello: FACILE
Durata complessiva: 3 h 30 min
Splendido e panoramico itinerario affacciato sul golfo delle Isole Borromee.
Adatto anche a famiglie con bambini, assolutamente da non perdere!
Euro 60,00 a persona, incluso equipaggiamento
Skill level: EASY
Overall duration: 3 hrs
Short and awful itinerary in front of the majestic East face of Monte Rosa with its 4634 m of altitude. After arriving at Monte Moro pass through the cable way, the route develops itself at 3000 m altitude.
Euro 60,00 per person, including equipment
Livello: FACILE
Durata complessiva: 3 h
Breve itinerario particolarmente suggestivo di fronte alla maestosa parete Est del Monte Rosa. Dopo aver raggiunto in funivia il Passo del Monte Moro, la via si sviluppa a quota 3000 m.
Euro 60,00 a persona, incluso equipaggiamento
Skill level: MEDIUM
Overall duration: 2 hrs 30 min
Located in Switzerland close to the well-known Simplon Pass, the route begins with a peculiar Tibetan bridge on the river then it develops for about 250 m with some careful steps, sometimes exposed.
Euro 60,00 per person, including equipment
Livello: MEDIO
Durata complessiva: 2 h 30 min
Ubicata in territorio svizzero nelle vicinanze del Passo del Sempione. La via inizia con un caratteristico ponte tibetano sul fiume sviluppandosi poi per circa 250 m con alcuni passaggi atletici e a volte esposti.
Euro 60,00 a persona, incluso equipaggiamento
Skill level: DIFFICULT
Overall duration: 4 hrs
Located above the village of Varallo Sesia, the via ferrata del Falconera is an athletic path of physical and technical efforts. 400 m of route that goes through overhanging sections and ledges. Suitable for those who have a good athletic training and confidence with the void.
Euro 80,00 per person, including equipment
Livello: DIFFICILE
Durata complessiva: 4 h
Collocata sopra il borgo di Varallo Sesia, la ferrata del Falconera è un percorso atletico di impegno fisico e tecnico. 400 m di itinerario che superano tratti strapiombanti e cenge orizzontali. Adatta a chi ha una buona preparazione atletica e confidenza con il vuoto.
Euro 80,00 a persona, incluso equipaggiamento
Parco Nazionale Valgrande
Trekking in Ossola
SPECIAL VALGRANDE NATIONAL PARK
Valgrande National Park is a protected natural area, laying entirely within the boundaries of Verbania province. Many trails allow to venture out in the largest wilderness of Europe where in total solitude you can live a unique experience that hardly other sites offer.
SPECIALE PARCO NAZIONALE VALGRANDE
Il Parco Nazionale della Valgrande è un’area naturale protetta, interamente compresa nei confini della provincia del Verbano Cusio Ossola. I numerosi percorsi permettono di avventurarvi nell’area wilderness più grande d'Europa dove in totale solitudine si possono vivere sensazioni uniche che difficilmente altri luoghi offrono.
ANELLO DEL
MONTE FAIé
BOCCHETTA CAMPO CIMA LAURASCA
TRAVERSATA MARONA - ZEDA
TRAVERSATA
DELLA VALGRANDE
CRESTA GUZZA
Skill level: EASY
Overall duration: 3 hrs 30 min
This tour is a classic of the area, walkable for most of the year. You will find yourself at the border between two worlds: the wild nature of the park which is reflected in the calm waters of the lakes at its feet.
Euro 30,00 per person, minimum 5 participants
Livello: FACILE
Durata complessiva: 3 h 30 min
Questa gita è una classica della zona, percorribile per la maggior parte dell’anno. Vi troverete al confine tra due mondi: la natura selvaggia del parco che si riflette nelle calme acque dei laghi ai suoi piedi.
Euro 30,00 a persona, minimo 5 partecipanti
Skill level: MEDIUM
Overall duration: 6 hrs
Long and rewarding excursion into the heart of Val Grande National Park. Accessible from the neighbouring Vigezzo Valley in locality Fondi Ghebbi, the trail goes up to a beautiful old trail to Alpe Scaredi from where you can enjoy the magnificent view of Mount Rosa. It then gets to the ridge between the lake and the mountains near Laurasca Top. The track continues between rises and falls, with some short exposed sections, until you get to the old Campo bivouac. In front of us we will see the majestic Pedum mount 2115 m, Lord of Valgrande.
Euro 60,00 per person, minimum 5 participants
Livello: MEDIO
Durata complessiva: 6 h
Lunga e remunerativa escursione nel cuore del Parco Nazionale della Valgrande. Raggiungibile dalla confinante Val Vigezzo in località Fondi Ghebi, l’itinerario sale per la bella mulattiera fino all’Alpe Scaredi da dove si può godere della magnifica vista sul Monte Rosa. Si giunge poi sulla dorsale che fa da spartiacque tra lago e monti in prossimità della Cima Laurasca. La traccia continua per saliscendi con alcuni brevi tratti esposti fino ad arrivare allo storico bivacco di Campo. Davanti a noi si staglia il maestoso Pedum 2115 m: Signore della Valgrande.
Euro 60,00 a persona, minimo 5 partecipanti
Skill level: MEDIUM
Overall duration: 6 hrs
The hike, as well as offering views of the lakes and Valgrande National park, brings us to one of the wildest and most rugged peaks that surround Pogallo Valley. It is divided into two distinct parts: the first on a simple track that arrives at Piancavallone, the second one on a more exposed and steep path up to the summit of Marona, continuing on the ridge up to the highest peak of Valgrande: Zeda Mount.
Euro 60,00 per person, minimum 5 participants
Livello: MEDIO
Durata complessiva: 6 h
Il percorso, oltre ad offrire scorci sui laghi e sul Parco, porta ad una delle cime più selvagge e scoscese che cingono ad anello la Val Pogallo. Si divide in due parti ben distinte: la prima su tracciato semplice che arriva al Piancavallone, la seconda su sentiero più esposto e ripido fino a raggiungere la vetta della Marona 2056 m per poi proseguire in cresta fino alla cima più alta della Valgrande: lo Zeda 2156 m.
Euro 60,00 a persona, minimo 5 partecipanti
Skill level: MEDIUM
Overall duration: 2 days
Valgrande crossing starts in Vigezzo Valley and ends in “low” Ossola valley in the country of Premosello Chiovenda. It is the most popular hike in the park and allows you to enjoy two days in the wilderness, nowadays almost completely disappeared in Italian Alps. Tour includes an overnight stay in the bivouac in La Piana (in Valgrande there are no shelters supervised so you will need to bring food and equipment for the night).
Euro 100,00 per person, minimum 5 participants
Livello: MEDIO
Durata complessiva: 2 giorni
La traversata della Valgrande parte in Val Vigezzo e termina in bassa Ossola nel paese di Premosello-Chiovenda. è l’escursione più famosa del Parco e permette di vivere due giorni nella natura selvaggia, oramai quasi completamente sparita nelle nostre Alpi. L’escursione prevede un pernottamento in bivacco a In La Piana (in Valgrande non ci sono rifugi gestiti per cui sarà necessario portarsi viveri e equipaggiamento per la notte).
Euro 100,00 a persona, minimo 5 partecipanti
Skill level: MEDIUM
Overall duration: half a day
From hiking to climbing in a charming spot on the border of the park, near Alpe Ompio. An easy route of about 200 meters, suitable as first approach, feasible without the use of painful climbing shoes!
Euro 80,00 per person, minimum 2 participants
Livello: MEDIO
Durata complessiva: mezza giornata
Dall’escursionismo all’arrampicata in un affascinante angolo al confine del Parco, nei dintorni dell’Alpe Ompio. Una via facile di 200 metri circa, adatta anche ad un primo approccio, fattibile senza l’ausilio delle dolorose scarpette di arrampicata!
Euro 80,00 a persona, minimo 2 partecipanti
It is an activity accessible to all and can be adapted to every need. It does not a matter of the destination but the journey, the experience of walking is the true art of a hiker.
È un'attività alla portata di tutti e può essere adattata ad ogni esigenza. Non è importante la meta ma il percorso, l’esperienza del camminare è la vera arte dell'escursionista.
ALPE DEVERO
VAL FORMAZZA
VEGLIA-DEVERO-FORMAZZA
TOUR OF THE ALPINE LAKES
Skill level: EASY
Overall duration: full day
In about 50 minutes driving from Lake Maggiore you will get in the Natural Park Veglia-Devero: a jewel in Ossola Alps. The tour we propose develops around 2000 meters above sea level and includes the visit of three very special alpine lakes immersed in a fairytale surrounding: Lake Codelago, Lake of the Witches and Lake Pianboglio. On the way back we can not miss a stop at the small village of Crampiolo where by Chef Achille we will enjoy some local dishes with typical wines.
Euro 50,00 per person, minimum 4 participants
TOUR DEI LAGHI ALPINI
Livello: FACILE
Durata complessiva: intera giornata
In circa 50 minuti di auto dal Lago Maggiore si arriva nel Parco Naturale Veglia-Devero, vero gioiello delle Alpi Ossolane. Il giro che vi proponiamo si sviluppa intorno ai 2000 m di altitudine e comprende la visita di tre laghi alpini davvero particolari immersi in ambiente da favola: Lago Codelago, Lago delle Streghe e Lago di Pianboglio. Al ritorno non può mancare una sosta al piccolo villaggio di Crampiolo dove dallo Chef Achille assaggeremo qualche piatto di cucina con vini tipici.
Euro 50,00 a persona, minimo 4 partecipanti
NEFELGIù PASS
Skill level: EASY
Overall duration: full day
Beautiful excursion that allows you to visit landscapes, evoking a miniature Canada among lakes, larch and vertical rocks. The route develops from an altitude of 2000 meters up to 2500 m of Nefelgiù Pass where you can admire the valley below and some other peaks.
Euro 50,00 per person, minimum 4 participants
PASSO DEL NEFELGIù
Livello: FACILE
Durata complessiva: intera giornata
Bellissima escursione che ci permette di visitare paesaggi che ricordano un Canada in miniatura immersi tra laghi, larici e rocce verticali. Il percorso si sviluppa dai 2000 m di quota sino ad arrivare ai 2500 m del Passo del Nefelgiù dove potremo ammirare la vallata sottostante e alcune tra le cime della Valle.
Euro 50,00 a persona, minimo 4 partecipanti
VEGLIA-DEVERO-FORMAZZA CROSSING
Skill level: MEDIUM
Overall duration: 3 days
One of the most famous alpine crossings between enchanted landscapes, wonderful larch forests and typical Walser pastures. The best period is from late summer until autumn. The departure will take place in San Domenico village, 2 nights in typical mountain huts until getting to the majestic waterfall of Toce river in Formazza Valley.
Euro 150,00 per person, minimum 4 participants
TRAVERSATA VEGLIA-DEVERO-FORMAZZA
Livello: MEDIO
Durata complessiva: 3 giorni
Una tra le più conosciute traversate alpine tra paesaggi naturali incantati, stupendi boschi di larice e tipici alpeggi Walser. Il periodo ideale è dalla tarda estate sino all’autunno. La partenza ha luogo in località San Domenico e sono previsti 2 pernottamenti in tipici rifugi di montagna sino ad arrivare alla maestosa cascata del Toce in Val Formazza.
Euro 150,00 a persona, minimo 4 partecipanti
The area offers various crags and multi-pitch routes of different levels and beauty, suitable for everyone from small children to the professional of the highest degree. Crags like Croveo, Premia and Cadarese will satisfy all your aspirations as climber.
We are available to guide you for whole days of climbing in the area.
Adults, children and families: do not hesitate to contact us!
Euro 60,00 per person including equipment, minimum 4 people.
Il territorio offre falesie e vie multi-pitch di vari livelli e bellezza, adatti a tutti: dai bambini più piccoli al professionista dei gradi alti. Falesie come quella di Croveo, Premia e Cadarese appagheranno tutte le vostre aspirazioni da arrampicatore.
Siamo a disposizione per guidarvi per intere giornate di arrampicata in zona.
Adulti, bambini e famiglie: non esitate a contattarci.
Euro 60,00 a persona incluso noleggio attrezzatura, minimo 4 persone.
JODERHORN
CONTRAFFORTE
PUNTA BATTISTI
CRAMPIOLO
ALPE DEVERO
Skill level: DIFFICULT (V degree pitches)
Overall duration: full day
In one of the most beautiful places of Ossola, in front of majestic East face of Monte Rosa at 3000 meters of Monte Moro Pass, we find one of the most famous climbing routes in the area: the south-eastern Joderhorn ridge. After the ascent by cable car, in about 40 minutes walking, you reach the start of the ridge whose duration is 3 hours spent on fantastic rock and surrounded by the spectacular landscape of Monte Rosa. And at the end of the day, do not miss a stop at the legendary refuge Oberto on whose terrace we could drink a bottle of their excellent cellar.
Euro 150,00 per person, minimum 2 participants
Livello: DIFFICILE (passaggi di V grado)
Durata complessiva: giornata intera
In uno dei posti più belli dell’Ossola, di fronte alla maestosa parete Est del Monte Rosa a quota 3000 m presso il passo del Monte Moro, troviamo una delle vie di arrampicata più famose della zona: la cresta Sud-Est dello Joderhorn. Dopo la risalita con la funivia, in circa 40 minuti a piedi, si giunge all’attacco della cresta: 3 ore trascorse su roccia fantastica e immersi nello spettacolare paesaggio del Monte Rosa. Per concludere in bellezza la giornata non mancherà una sosta presso il mitico rifugio Oberto sul cui terrazzo stapperemo una bottiglia della loro ottima cantina.
Euro 150,00 a persona, minimo 2 partecipanti
Skill level: DIFFICULT (V degree pitches)
Overall duration: full day
Near the refuge, Zamboni Zappa, at the foot of the East wall of Monte Rosa, there are two interesting itineraries: "The way of Balossi" and "Genepì Express". They develop in a majestic environment of high mountain and fantastic rock. After the ascent with the chairlift, in about 1h 30min you reach the routes.
Euro 150,00 per person, minimum 2 participants
Livello: DIFFICILE (passaggi di V grado)
Durata complessiva: intera giornata
Nei pressi del rifugio Zamboni-Zappa, ai piedi della parete Est del Monte Rosa sono disponibili due interessanti itinerari: “La via dei Balossi” e “Genepì Express”. Entrambe si sviluppano in un maestoso ambiente di alta montagna e su roccia fantastica. Dopo la risalita con la seggiovia, in circa 1h 30min si giunge all’attacco delle vie.
Euro 150,00 a persona, minimo 2 partecipanti
Skill level: EASY to VERY DIFFICULT
Overall duration: full day
Veglia-Devero Natural Park, offers different possibilities always on excellent rock.
The approach to the routes will take place in an Alpine background, for an average duration of about 2 hours and you can choose the best route according to your level.
Euro 150,00 per person, minimum 2 participants
Livello: da FACILE a MOLTO DIFFICILE
Durata complessiva: intera giornata
Il parco naturale Veglia-Devero, offre agli appassionati diverse opportunità su roccia sempre eccellente: Punta Esmeralda, Punta della Rossa.
L’avvicinamento alle vie avviene in ambiente alpino per una durata media di circa 2 ore e sarà possibile scegliere l’itinerario più adatto in base al proprio livello.
Euro 150,00 a persona, minimo 2 partecipanti
ARBOLA
SAAS FEE, SAAS GRUND, ZERMATT
MONTE ROSA
GRAN PARADISO
Arbola,3235 m: symbolic mountain of Formazza Valley, is one of the most beautiful peaks with a glacial environment surrounding it. The ascent takes place in two days with an overnight stay at the cosy refuge Margaroli 2126 m, on Lake Vannino shore.
For information and prices please contact us.
Arbola, 3235 m: la montagna simbolo della Val Formazza, una tra le cime più belle grazie all’ambiente glaciale che la circonda. La salita si svolge in due giorni con un pernottamento presso l’accogliente rifugio Margaroli 2126 m, sulle sponde del lago Vannino.
Per informazioni e costi non esitate a contattarci.
The area does not need an introduction, a 4000 m binge.
There are many proposals: Stralhorn 4190 m, Alpubel 4206 m, Breithorn 4165 m, Cervino 4478 m or Matterhorn as it is also known.
ALLALINHORN, 4027 m
It became the most accessible 4000 of the Alps thanks to the Metro Alpin which brings you directly at 3500 m. Only 527 m of ascent on a comfortable glacier but thanks to exposure you will not miss adrenaline!
WEISSMIES, 4020 m
Thanks to the Hohsaas cable car, you will just have to face up to an ascent of only 1000 meters, tied with rope and crampons.
For information and prices please contact us.
La zona non ha bisogno di presentazioni, una scorpacciata di 4000!
Le proposte sono tante: Stralhorn 4190 m, Alpubel 4206 m, Breithorn 4165 m, Cervino 4478 m, o Matterhorn come lo chiamano da questa parte.
ALLALINHORN, 4027 m
È diventato il 4000 più accessibile delle Alpi grazie alla Metro Alpin che deposita direttamente a 3500 m. Solo 527 m di dislivello su di un comodo ghiacciaio, e l'esposizione darà anche una bella scossa!
WEISSMIES, 4020 m
Grazie alla funivia Hohsaas si camminerà solo 1000 metri di dislivello per raggiungerne la cima, legati in cordata e con ramponi ai piedi.
Per informazioni e costi non esitate a contattarci.
Not only Capanna Margherita ascent but also many other 4000: this is what Mount Rosa offers. Some of them can be climbed in a day as Vincent Pyramid, others need a refuge overnight. All peaks are well served by Punta Indren cable car and Gnifetti and Mantova refuge.
• Margherita Hut at Gnifetti Peak, 4554 m
• Rey Ridge at Dufour Peak, 4634 m
• Signal Ridge at Signalkuppe, 4554 m
For information and prices please contact us.
Dalla salita alla Capanna Margherita alla miriade di 4000: alcuni si possono salire in giornata come la Piramide Vincent, altri necessitano una notte in rifugio. Tutte le cime sono ottimamente servite dalla funivia di Punta Indren e dai rifugi Gnifetti e Mantova.
• Capanna Margherita sulla Punta Gnifetti, 4554 m
• Cresta Rey alla Punta Dufour, 4634 m
• Cresta Signal alla punta Gnifetti, 4554 m
Per informazioni e costi non esitate a contattarci.
You can not miss the climb to the legendary Granpa, 4061 meters.
Well served from Chabod refuge of the dear friend Tiziana, we suggest it to mountaineers who have some long ascents in their legs and a little experience with altitude. Do not underestimate the mountaineering end part of the ascent, that make it a full high altitude climb.
For information and prices please contact us.
Non può mancare la salita al mitico Granpa, 4061 metri.
Servito ottimamente dal rifugio Chabod dell'amica Tiziana, è una salita per alpinisti che hanno già nelle gambe qualche lunga cima e un po' di quota. Il finale alpinistico, da non sottovalutare, la rende una salita d'alta quota completa.
Per informazioni e costi non esitate a contattarci.
scialpinismo • ski touring
ciaspole • snowshoes
VAL FORMAZZA
ALPE DEVERO
SIMPLON / CH
"A strangely fascinating place", as described by the great alpinist skier Marcel Kurz who, after his first ski crossing of Pennine Alps along the Haute Chamonix-Zermatt, initially thought to continue through Simplon then up the Gotthard.
So, wrote L'Echo des Alpes: "Once at Simplon begin Lepontine Alps region for me mysterious that tickles my curiosity!" Arbola Blindenhorn and Basodino tip slopes appeared to him as a haven for high altitude skiing.
This remote corner of the Alps Lepontine certainly not joke either with meteorology: the snow is always measured in meters. It is a wedge of Italy with winters often rigid penetrating in Switzerland, positioned with its valleys almost north of the Alps. The great mountains surrounding the area, as Aletschhorn group and Weissmies, contribute with their presence to make the atmosphere of this paradise even more adventurous.
Ski mountaineering with progressive engagement, fee per day:
• 1 to 3 persons Euro 310,00
• 3 to 5 persons Euro 350,00
• 5 to 8 persons Euro 400,00
"Un luogo stranamente affascinante", così definì l'alta Val Formazza il grande sciatore alpinista Marcel Kurz che, dopo aver attraversato per primo con gli sci le Alpi Pennine lungo l'Haute Chamonix-Zermatt, pensò di continuare dapprima per il Sempione poi fino al Gottardo.
Così scriveva su L'Echo des Alpes: "Giunti al Sempione iniziano le Alpi Lepontine, regione per me misteriosa che solletica la mia curiosità!". I pendii della punta d'Arbola, del Blindenhorn e del Basodino gli apparvero come un paradiso per lo sci d'alta quota.
Questo lembo estremo delle Alpi Lepontine di certo non scherza neanche con la meteorologia: la neve si misura sempre a metri. È un cuneo d'Italia con inverni spesso rigidi che penetra in Svizzera e si posiziona con le sue valli quasi a Nord delle Alpi. Le grandi montagne che circondano la zona, come il gruppo dell'Aletschhorn e quello della Weissmies, contribuiscono con la loro presenza a rendere ancora più avventurosa l'atmosfera di questo paradiso.
Gite di impegno progressivo, costo a giornata:
• da 1 a 3 persone Euro 310,00
• da 3 a 5 persone Euro 350,00
• da 5 a 8 persone Euro 400,00
Nestled between the peaks of Lepontine Alps, Alpe Devero is a rare jewel. No cars or confusion. Everything is designed to better appreciate the mountain.
Alpe Devero basin is at the top of Antigorio Valley in the municipality of Baceno, immersed in the Natural Park Veglia-Devero. It is subject to a protection that guarantees pure beauty and a mountain on a human scale where there are countless possibilities to be in direct contact with nature in front of Cervandone and Pizzo della Rossa mountains.
In Alpe Devero is only allowed to go by feet, by bike or on skis, along beautiful woods and wide slopes.
Ski mountaineering with progressive engagement, fee per day:
• 1 to 3 persons Euro 310,00
• 3 to 5 persons Euro 350,00
• 5 to 8 persons Euro 400,00
Incastonata fra le vette delle Alpi Lepontine, l'Alpe Devero è un gioiello di rara bellezza. Non ci sono auto né confusione. Tutto è disegnato per apprezzare al meglio la montagna.
La conca dell'Alpe Devero si trova all'estremità superiore della Valle Antigorio nel comune di Baceno, immersa nel Parco Naturale Devero-Veglia. L'Alpe è sottoposta a una tutela che garantisce incontaminata bellezza e una montagna a misura d'uomo dove innumerevoli sono le possibilità per essere a contatto diretto con la natura di fronte ai massicci del Cervandone e del Pizzo della Rossa.
Nell'Alpe si può circolare solo a piedi, in bicicletta oppure con gli sci lungo boschi suggestivi e ampi pendii.
Gite di impegno progressivo, costo a giornata:
• da 1 a 3 persone Euro 310,00
• da 3 a 5 persone Euro 350,00
• da 5 a 8 persone Euro 400,00
Alpine skiing at Simplon Pass it is like a bottle of good wine: you will never get bored by its trips!
You can find all the ingredients for a perfect route: you leave the car at 2000 meters, the slopes steep rise immediately without any slight slopes!
Ski mountaineering with progressive engagement, fee per day:
• 1 to 3 persons Euro 310,00
• 3 to 5 persons Euro 350,00
• 5 to 8 persons Euro 400,00
Lo scialpinismo al Passo del Sempione è come una bottiglia di vino buono: le gite infatti non stancano mai!
Si possono trovare tutti gli ingredienti per un itinerario perfetto: si scende dall'automobile a 2000 metri, i pendii salgono subito ripidi senza lasciare spazio a falsopiani che durante la discesa costringono a faticose e noiose spinte con braccia e bastoncini.
Gite di impegno progressivo, costo a giornata:
• da 1 a 3 persone Euro 310,00
• da 3 a 5 persone Euro 350,00
• da 5 a 8 persone Euro 400,00
The extension of summer hiking season, finds its winter dimension in the use of snowshoes. Our valleys with cosy and traditional mountain huts, where you can taste the excellent local cuisine, is particularly suited to this activity.
Do not miss the evening snowshoeing under the moonlight and tasting at the refuge!
Upon reservation we organize group excursions with progressive engagement. Euro 35,00 per person including rental.
Il prolungamento della stagione escursionistica estiva, trova la sua dimensione invernale nell’utilizzo delle ciaspole. Le nostre valli con gli accoglienti e tipici rifugi, dove potrete assaporare l’ottima cucina locale, si prestano particolarmente a questa attività.
Non perdetevi le ciaspolate serali al chiaro di luna e degustazione in rifugio.
Su prenotazione organizziamo uscite collettive ad impegno progressivo. Euro 35,00 a persona noleggio incluso.
TEAM BUILDING
Challenge yourself, put into play and the active collaboration with the group and trust in your fellow are issues that our activities can bring out in a context of interpersonal relationships.
The phases in which participants discuss the various disciplines individually or in groups are alternated constantly in a very natural setting that requires mental efforts necessaries to solve various problems.
The day can be modulated according to needs expressed by the customer, depending on the number of participants and the desired technical difficulty.
Mental Coach
We may offer a mental coach (psychologist) to follow the group and to further develop an individual profile.
Video
We may also offer keepsake video shot by a professional videomaker able to follow the group and to provide an "ad hoc" editing.
Do not hesitate to contact us for information and offers.
La sfida con sé stessi, il mettersi in gioco, la collaborazione attiva con il gruppo e la fiducia nel proprio collega sono tematiche che le nostre attività possono esaltare in un contesto di relazioni interpersonali.
Le fasi in cui i partecipanti affrontano le varie discipline singolarmente o in gruppo, si alternano costantemente in un contesto estremamente naturale che impone la ricerca delle risorse mentali necessarie alla risoluzione delle varie problematiche.
La giornata può essere modulata in base alle esigenze manifestate dall’azienda committente, a seconda del numero dei partecipanti e della difficoltà tecnica desiderata.
Mental coach
Offriamo la possibilità di far seguire i gruppi da un mental coach (psicologo) che potrà poi stilare un profilo individuale.
Video
Offriamo anche video dell'evento filmato da un videomaker professionista in grado di seguire il gruppo e di realizzare un montaggio “ad hoc”.
Non esitate a contattarci per informazioni e preventivi.
Giorgio Sacco
Matteo Pasic
Giuseppe Burlone
Fabrizio Manoni
Mountain Guide UIAGM
Mountain Guide UIAGM
Mountain Guide UIAGM
Mountain Guide UIAGM